
Come è possibile questo? Grazie ad un servizio della Nasa, sarà possibile spedire biglietti augurali all’equipaggio oppure inviare gli auguri, mediante un tweet.
Basta collegarsi al sito :http://www.nasa.gov/externalflash/postcard/e scegliere tra quattro diverse cartoline augurali, che hanno come soggetto satelliti e panorami spaziali.
I biglietti d’auguri virtuali somigliano in tutto a quelli veri, dopo aver scelto quello preferito, si clicca sul biglietto, comparirà il retro e lì sarà possibile scrivere il messaggio di auguri.
Il servizio consente di scegliere anche tra una vasta gamma di francobolli, tutti rigorosamente a tema, dalle galassie agli astronauti stessi. Optando invece per l’invio del messaggio via Twitter, è possibile farlo grazie al progetto Season’s Tweetings, mediante l’indirizzo http://twitter. com/NASA_Astronauts.
Così facendo, sottolinea la Nasa, “si manda un pezzetto di Terra agli astronauti che vivono nell’avamposto nello spazio”.
Simpatica iniziativa della Nasa, che mette a disposizione di chiunque ne abbia voglia, un servizio molto singolare, per poter inviare direttamente nello spazio, i più sentiti auguri agli astronauti, che trascorreranno lontano dai loro cari le festività natalizie.

Lanciate anche voi il vostro augurio verso le stelle affinchè raggiunga gli astronauti, e sia per loro come testimonianza di un natale caldo e riconoscente … caldo tanto quanto il nostro, illuminato dagli affetti e riconoscente perchè loro, lontani e soli nello spazio, anche durante quaste feste contribuiscono al progresso dell’umanità.