Ci sono storie che noi genitori raccontiamo ai bambini con trasporto; ci sono favole di cui noi adulti ci innamoriamo come se fossimo a nostra volta dei bimbi spensierati e sognatori; ci sono narrazioni fiabesche che risvegliano il Peter Pan che c’è in ogni adulto e al contempo riescono a stimolare i bambini alla più positiva crescita.
Insomma esistono fiabe bellissime, indimenticabili, ricche di positivi valori umani e emozionanti: il Re Leone è una di queste.
Oggi ai nostri bambini (ed a noi stessi) possiamo dimostrare che il Re Leone esiste veramente:
Mufasa, il padre di Simba e re della Savana, è stato realmente fotografato accanto al suo cucciolo!
Ecco la foto:
In realtà questa immagine, scattata nel 2008, in Tanzania (Africa) è il prodotto del lavoro di un fotografo professionista, Neil Agate.
L’immagine ha conquistato il popolo della rete esattamente per l’evocazione, chiara ed immediata, del celeberrimo cartone animato “Il Re Leone”.
Questa foto “reale e naturale” di Mufasa che accompagna Simba alla vita dimostra però che una verità di fondo anima l’intera storia de “Il Re Leone”: